Notiziario APRILE 2014
11 aprile 2014 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
È uscito il numero di aprile del Notiziario dell’Associazione per la qualità degli atti amministrativi.
Il Notiziario è on line sul sito www.aquaa.it alla sezione Notiziario – Archivio 2014
Proseguono i seminari di presentazione della Guida.
7 aprile 2014 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
Martedì 1 aprile 2014 si è svolto il seminario di formazione sulla “Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti” presso la Sala consiliare “Falcone e Borsellino” del Palazzo comunale di Bagno a Ripoli.
Al seminario hanno partecipato molti funzionari del Comune di Bagno a Ripoli e di molti altri Comuni dell’area fiorentina.
GRANDE SUCCESSO DELLA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA A SIENA
27 marzo 2014 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
Lo scorso 7 marzo si è tenuto a Siena il seminario di formazione “Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti“. Il corso, rivolto ai funzionari della Pubblica Amministrazione e inserito nell’ambito dell’attività della Conferenza provinciale permanente è stato curato dal gruppo di lavoro promosso dall’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione giuridica del C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dall’Accademia della Crusca.
leggi Notizia sul sito della Prefettura
leggi Rassegna stampa
Leggi le recensioni
22 gennaio 2014 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
Leggi la recensione del volume
I Documenti dello stato digitale. Regole e tecnologie per la semplificazione
a cura di Pietro Mercatali e Francesco Romano
Leggi la recensione sull’Almanacco della Scienza (Html)
Leggi la recensione su quaderni amministrativi (PDF p. 88)
Scarica il volume in pdf
La “Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti”: al via il nuovo corso.
14 gennaio 2014 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
La “Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti”: al via il nuovo corso.
Il prossimo corso di formazione sulla Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti si terrà
il 21 febbraio 2014 alle ore 9.30
presso la sede dell’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del CNR,
in via de’Barucci 20, Firenze.
Scarica il programma
Maggiori informazioni su www.aquaa.it
Notiziario 2-2013
20 dicembre 2013 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
È uscito il numero di dicembre del Notiziario dell’Associazione per la qualità degli atti amministrativi.
Il Notiziario è on line al seguente indirizzo:
http://www.aquaa.it/notiziario/archivio2013/notiziario2-2013.pdf
Legistica e legimatica
24 novembre 2013 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
Due recenti volumi fanno il punto
Mercoledì, 4 dicembre 2013
ITTIG – CNR Firenze, Via de’ Barucci 20
Il seminario è gratuito ma è necessaria la registrazione inviando una mail all’indirizzo ezio.gensini@ittig.cnr.it
Giornata di studio
6 novembre 2013 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
I testi della Pubblica amministrazione
Indici di leggibilità e valutazione della qualità
Firenze 21 novembre 2013 ore 15.30
Palazzo Vecchio
Sala dei Dugento
L’Autorità di bacino del fiume Arno adotta la Guida.
4 novembre 2013 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
Anche l’Autorità di bacino del fiume Arno, prima fra le amministrazioni dello Stato, ha adottato la Guida.
Lo ha fatto con il decreto numero 60 del 24 ottobre 2013 nel quale si stabilisce che “è adottata la «Guida alla redazione degli atti amministrativi» così come allegata al presente provvedimento”.
Il decreto precisa poi che la Guida sarà resa disponibile a tutto il personale e pubblicata sul sito istituzionale www.adbarno.it.
SCARICA IL DECRETO.
Notiziario 1-2013
9 ottobre 2013 | Inserito da tecnodiritto sotto le voci: Senza categoria |
|
Nasce il Notiziario dell’Associazione per la qualità degli atti amministrativi.
Il Notiziario è on line al seguente indirizzo: